Catalogo regionale della formazione continua 2021-2023
Il Catalogo regionale della Formazione Continua 2021-2023 intende rispondere al fabbisogno formativo delle imprese, creando un’offerta formativa che risponda ad un’economia e un mercato del lavoro in rapida evoluzione e trasformazione.
I soggetti ammessi a fruire dell’offerta formativa approvata e presente in Catalogo in favore del proprio personale sono le imprese con sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio della Regione Calabria individuate con apposito e separato atto di concessione di aiuti previsti da avvisi pubblici per la realizzazione di azioni integrate di politica attiva da finanziare, in via principale, nell’ambito dell’Asse 8 del POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020.
Destinatari
L’offerta formativa articolata nel Catalogo è rivolta a lavoratori e lavoratrici adibiti presso unità produttive dipendenti di imprese private, rientranti nelle seguenti categorie:
– lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche part-time;
– lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di collaborazione;
– lavoratori che, a seguito dell’emergenza Covid-19, beneficiano dei diversi strumenti di Cassa Integrazione (CIGO, CIGS, CIGD) o che risultano essere percettori di altre forme di integrazione salariale quali Fondi bilaterali e Fondi FIS;
– titolari e coadiuvanti di microimpresa;
– soci-lavoratori di cooperative;
– lavoratori autonomi e liberi professionisti con domicilio fiscale in Calabria.
Sono destinatari della Manifestazione di interesse anche gli imprenditori, con le seguenti caratteristiche:
– titolari, socie e soci di imprese di qualsiasi dimensione, iscritte alla Camera di Commercio di competenza, aventi sede operativa in Calabria;
– nel solo caso di impresa familiare, i collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell’impresa;
– coadiuvanti delle imprese commerciali ed i soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani;
– liberi professionisti.
Corsi Formamente Catalogo regionale:
- AGROALIMENTARE – VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE (44 ore – formazione collettiva – costo 2000€ a partecipante);
- APERTURA VERSO NUOVI MERCATI: BUSINESS PLAN E SVILUPPO INTERNAZIONALE (44 ore – formazione individuale – costo 2000€ a partecipante);
- CORSO DI INGLESE (120 ore – formazione individuale – costo 1500€ a partecipante);
- CYBER SECURITY, LA SICUREZZA IN RETE (60 ore – formazione individuale – costo 2000€ a partecipante);
- GREEN LOGISTICS E TECNICHE DI MAGAZZINAGGIO (40 ore – formazione individuale – costo 2000€ a partecipante);
- INFORMATICA (40 ore – formazione individuale – costo 2000€ a partecipante);
- LA FATTURAZIONE ELETTRONICA (40 ore- formazione individuale – costo 2000€ a partecipante);
- MARKETING E VENDITE E-BUSINESS (100 ore- formazione collettiva – costo 2000€ a partecipante);
- OPERATORE PER IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA (110 ore – formazione collettiva – costo 2000€ a partecipante);
- TECNICO DELLA VENDITA (125 ore – formazione collettiva – costo 2000€ a partecipante);
La Regione Calabria con successivi e distinti provvedimenti definirà le modalità e gli adempimenti con le quali le imprese potranno presentare domande di contributo per accedere alla formazione inclusa nel Catalogo di cui alla presente procedura. L’offerta formativa ricompresa nel Catalogo è accessibile unicamente alle imprese e al personale che hanno avuto accesso all’aiuto sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di apposita procedura adottata dalla Regione Calabria.
Per Maggiori informazioni recati in sede via Fiume Lao (Parco Scalea 2000) 87029 SCALEA (CS) o chiama lo 0985 91265