BANDO ATTIVA CALABRIA
Il presente avviso intende sostenere percorsi di inserimento e reinserimento lavorativo dei soggetti disoccupati adulti, in particolare dei disoccupati di lunga durata, attraverso azioni mirate di politica attiva del lavoro attraverso la realizzazione di esperienze formative on the job ed investendo sui settori che offrono nuove prospettive di sviluppo, quali ad esempio, green e blue economy e servizi alla persona.
Il presente avviso intende favorire l’allineamento tra le esigenze formative delle persone con difficoltà a entrare/rientrare nel mercato del lavoro (anche a causa della crisi conseguente alla pandemia da COVID-19) e il fabbisogno delle imprese di figure dotate di competenze in grado di sostenere la ripresa e la ripartenza.
Chi sono i destinatari?
- Cittadini italiani o cittadini comunitari o cittadini non comunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- Essere inoccupati o disoccupati
- Essere residenti o domiciliati in Calabria;
- Aver compiuto il trentacinquesimo anno di età
I requisiti di accesso devono sussistere al momento della presa in carico e permanere nel corso del percorso di politica attiva avviato nell’ambito del presente avviso.
Non possono essere destinatari delle misure previste dal presente avviso le persone già impegnate in percorsi di politica attiva del lavoro o di formazione finanziati dalla Regione Calabria o da altro soggetto pubblico, come ad esempio: corsi di formazione, tirocini extracurricolari e altre misure di accompagnamento al lavoro.
Le persone che hanno già ricevuto dei servizi nell’ambito dell’avviso Dote lavoro e inclusione attiva che non abbiano conseguito il risultato occupazionale e se in possesso dei requisiti, possono accedere al presente Avviso.
Cosa prevede
- Accesso al servizio – Presa in carico
- Servizi di orientamento e di accompagnamento alla crescita delle competenze
- Tirocinio extracurriculare
Tirocinio formativo
- L’indennità di partecipazione è pari a € 750,00 mensili;
- Tirocinio formativo di durata pari a 6 mesi;
- Tra il tirocinante e il titolare dell’impresa ospitante non deve sussistere rapporto di parentela o affinità entro il secondo grado;
- Non sono ammessi tirocini attivati presso le pubbliche amministrazioni;
- Non è possibile attivare servizi identici (es: tirocini con lo stesso soggetto ospitante e per il medesimo profilo formativo) a quelli di cui si è già usufruito nel precedente percorso di Dote Lavoro e inclusione attiva.
.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SEDE SCALEA – Via Fiume Lao (Parco Scalea 2000) 87029 SCALEA (CS)
Telefono: 0985 91265SEDE CASTROVILLARI – Via XX settembre 6 , Telefono: 351 901 6069