Corso Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari

OBBIETTIVI OFFERTA FORMATIVA
Fornire ai partecipanti un’adeguata formazione di base nel settore dei trattamenti fitosanitari, con lo scopo di migliorare la tutela della salute umana e dell’ambiente, in accordo con la Direttiva 2009/128/CE che istituisce per gli Stati membri un quadro di misure necessarie per incentivare una difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi. Questo significa favorire tecniche agronomiche e di controllo integrato e biologico affinché gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari adottino pratiche e principi attivi che presentino il minor rischio per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Tale Direttiva è stata recepita dallo stato Italiano con il D.Lgs. n.150/2012.
RISULTATI ATTESI
Preparare gli agricoltori all’orientamento qualitativo delle produzioni, adozioni di sistemi di qualità, alla diversificazione delle attività produttive e all’applicazione dei metodi di produzione compatibili con la conservazione ed al miglioramento del paesaggio, con la tutela dell’ambiente e benessere degli animali.
Preparare gli operatori agricoli e le altre persone coinvolte nelle varie attività agricole all’applicazione di pratiche di gestione agroforestale, allo scopo di migliorare le funzioni economiche, ecologiche e sociali sia dei terreni agricoli e forestali, dell’ingegneria naturalistica e nella gestione del verde arboreo.
DESTINATARI
- Utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari;
- Consulenti sull’impiego dei prodotti fitosanitari e coadiuvanti;
- Operatori, tecnici, imprenditori e lavoratori autonomi che intendono utilizzare prodotti fitosanitari sia nel settore agricolo sia in altri settori.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Età: 18 anni Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di 1° grado. Per i consulenti: diploma di istruzione superiore di durata quinquennale ad indirizzo agrario o laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, abilitati all’esercizio della professione.
COSTO
ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire presso la sede
Formamente Coop
sita in Via Fiume Lao (Parco Scalea 2000) – Scalea (CS)
Telefono 0985 91265
RICHIEDI INFORMAZIONI
Caratteristiche del Corso
- Lezioni 0
- Test 0
- Lingua Italiano
- Studenti 16
- Valutazioni Si